Il corpo umano contiene azoto, anidride carbonica, ossigeno, idrogeno e metano. Essi costituiscono circa il 97% di tutti i gas presenti nel corpo umano.
Flatulenza (dal latino lat. Flatulentia), ovvero l'espulsione dei gas dal apparato gastrointestinale.
Il volume medio del gas emesso alla volta è di 600-700 ml, e le emissioni possono arrivare fino a 15-16 volte al giorno. In totale, una persona emette circa 1,9 litri di gas al giorno. Oltretutto, altezza, peso e sesso non alcuna correlazione con la quantità di gas emessa.
I prodotti che aumentano il meteorismo sono:
- Acqua gassata
- Legumi: piselli e fagioli
- Cavolo
- Topinambur
- I carboidrati, come la farina e gli amidi
- Mele e pomodori possono causare lieve meteorismo
- Menta e mentolo allargano lo sfintere dello stomaco e causano eruttazione
A parte ad alcuni prodotti, inoltre, la costipazione contribuisce all'aumento del gas.