Luci lampeggianti, vestiti a strisce bianche e nere, vecchi monitor a tubo catodico con immagini tremolanti e assunzione di alcool causano una forte stimolazione del cervello, quindi crisi in persone affette da epilessia.
Il principale pericolo in un attacco epilettico sono le lesioni che una persona può soffrire come risultato della caduta. Non si deve avere paura, probabilmente, oltre ad una poco gradita caduta, non succede nulla di terribile, è solamente necessario aiutare la persona a non farsi male e chiamare un'ambulanza.
Facciamo un test!
Si? Potreste soffrire di una leggera forma di epilessia.
Sintomi dell'epilessia
- Il soggetto può "assentarsi" per alcuni secondi.
- Al soggetto possono manifestarsi leggeri spasmi a palpebre o viso, spesso impercettibili ai presenti.
- Il soggetto può fare movimenti inconsci con le mani, masticare o schioccare le labbra quando la bocca è vuota.
- Nei bambini può manifestarsi con un dondolamento. Il bambino può cadere di viso e dopo pochi secondi rialzarsi.
Le cause di un attacco epilettico possono essere
1. Luci lampeggianti, il lampeggiare ritmico causa una improvvisa stimolazione del cervello e quindi causare crisi nelle persone epilettiche.
2. Vestiti a strisce in bianche e nere.
3. L'alcol, è severamente vietato alle persone che soffrono di epilessia.
4. Vecchi monitor a tubo catodico. I bambini epilettici devono assolutamente evitare di utilizzare i vecchi monitor a tubo catodico, lo sfarfallio, non sempre visibile ad occhio nudo può causare una crisi. Utilizzare schermi LCD.
Soccorso durante un attacco epilettico
Durante un attacco epilettico, i presenti devono mantenere la calma, niente panico e nessun dramma, e dare il corretto primo soccorso.
In una attacco epilettico, è importante proteggere la persona dalle possibili lesioni correlate. Se una persona cade, è necessario sostenerla e farla scivolare dolcemente a terra.
La respirazione deve rimanere libera. Per evitare che il soggetto soffochi a causa della propria lingua, saliva o vomito, è necessario sostenergli la testa e girarlo su un fianco. Non è necessario cercare di infilargli nulla in bocca. La cosa fondamentale è chiamare immediatamente un'ambulanza. Se la crisi dura più di 5 minuti, la persona può morire. Tipicamente la crisi si conclude in 2-3 minuti.