Quali sono le cause dell’epistassi?
- Frequentemente, il sangue dal naso è dovuto a cause locali, come lesioni al naso, secchezza della mucosa nasale, e così via.
- Circa il 20% di sanguinamento dal naso è dovuto a cause generiche, quali ipertensione, leucemia, malattie del sangue ereditarie.
L’epistassi nei bambini può essere un segno di leucemia (tumore del sangue), la malattia del globuli bianchi. Se il bambino ha epistassi frequenti, consultare immediatamente un medico.
Epistassi serie e frequenti possono causare anemia.
Il più delle volte il sanguinamento si osserva dalle sezioni anteriori dei vasi del setto nasale. Il sanguinamento inizia improvvisamente e passa dopo un certo tempo. Se l'emorragia è dovuta a cause generiche, può durare a lungo e portare ad anemia acuta o cronica (in caso di epistassi regolari e pesanti).
Come fermare l’epistassi?
- Con l’epistassi non si deve inclinare indietro la testa, si può affogare nel sangue.
- Ci si deve sedere dritti, inclinare la testa in avanti e inserire un tampone di garza nella narice.
- Sul dorso del naso, si può mettere del ghiaccio, aiuterà a restringere i vasi sanguigni.
- Il tampone può essere inumidito con gocce nasali contenenti vasocostrittori, i vasi si restringeranno e il sanguinamento si fermerà più in fretta.