Il cancro orale, se identificato negli stadi iniziale è curabile. In molti paesi civilizzati, il cancro orale ha superato le forme più comuni di cancro: il cancro al seno e il cancro del colon.
È dimostrato che il cancro della cavità orale, diagnosticato precocemente, è curabile al 100%, mentre, se diagnosticato in fase avanzata, è molto più difficile da curare.
I fumatori sono i soggetti maggiormente a rischio di cancro orale. E' dimostrato che l'uso del tabacco aumenta il rischio di cancro orale.
Profilassi del cancro orale
Occorre ispezionare regolarmente la cavità orale relativamente a ferite o piaghe che non si rimarginano per lungo tempo. È necessario esaminare con attenzione la lingua, spostare le guance, verificare le gengive. È inoltre necessario ispezionare la laringe. Se sulle labbra o in bocca c'era una formazione che non scompare per una settimana, è necessario consultare un medico.
Per prevenire lo sviluppo del cancro orale, è necessario smettere di fumare, usare il preservativo durante un rapporto sessuale, evitare l'alcol e di bere da bicchieri e tazze di sconosciuti.
Per evitare il cancro al labbro, è necessario limitare l'esposizione al sole e proteggere le labbra con un apposito stick.
Come prevenzione è necessario sciacquare la bocca il più spesso possibile, mangiare cibi con fibre grossolane, masticare gomma senza zucchero, i dolcificanti contribuiscono ad una abbondante salivazione, che lava via tutti i pericoli della sua bocca.