Baciare allena il sistema cardiovascolare
Durante il bacio vengono liberate nel sangue sostanze che stimolano il sistema cardiovascolare. Aumenta la frequenza cardiaca e la gittata cardiaca. Come risultato, il sistema cardiovascolare diventa maggiormente resistente allo stress.
Stimola il sistema immunitario
Durante un bacio avviene uno scambio di microflora contenuta nella cavità orale.
Ma è benefico solamente se si bacia una sola persona cara.
ATTENZIONE!
Baciare più persone a caso è pericoloso. Il fatto è che, attraverso un bacio si può contrarre l'herpes, la sifilide e la mononucleosi infettiva.
Il virus dell'herpes si deposita nei gangli nervosi e, occasionalmente, si manifesta come un prurito sulle labbra o sui genitali. E’ pericoloso perché può causare meningite, encefalite, e anche sepsi. L’ herpes è pericoloso soprattutto per una le donne incinta.
Un persistente herpes sulle labbra (sifiloma iniziale) è il primo segno della sifilide. Un secondo segno di sifilide è il cosiddetto “collare di Venere”, macchie bianche sulla pelle intorno al collo. La sifilide è estremamente pericolosa perché può causare gravi danni cerebrali.
La mononucleosi infettiva è spesso chiamata "la malattia del bacio". L'agente che causa la mononucleosi infettiva è il virus di Epstein-Barr, e una delle caratteristiche principali è l’incremento dei linfonodi cervicali e ascellari. Si osservano inoltre sintomi simil-influenzali: febbre e brividi.
Commenti
Articolo alquanto inquietante... effettivamente fa riflettere sui rischi legati ad un'attività piacevole, quale il bacio.
Spero lo leggano con attenzione in particolare gli adolescenti, e che ne traggano insegnamento. Ricordandosi sempre che si contrae una malattia, non bisogna vergognarsi, ma rivolgersi ad un medico, prima di scontarne pericolose conseguenze!
Brava Camilla, continua così!
RSS feed dei commenti di questo post.