L’Associazione Antea è una Onlus che nasce a Roma nel 1987, e dal 2000 offre assistenza ai malati terminale mediante cure palliative.
Abbiamo scelto di donare tutto il nostro tempo a chi di tempo non ne ha più.
Abbiamo scelto di farlo al meglio per offrire qualità a chi si sentiva abbandonato.
E, ultimo ma non ultimo, abbiamo scelto di farlo sorridendo perché se le Cure Palliative vanno intese come approccio olistico e non pura e semplice terapia farmacologica, questo è quel qualcosa in più che Antea ha deciso di dare
Antea svolge la sua attività a domicilio, presso l’hospice del Centro Antea e attraverso il Centro di telemedicina, con un’assistenza garantita 24 ore su 24 da personale altamente qualificato. L’équipe Antea è infatti composta da 15 medici, 28 infermieri, 14 operatori socio sanitari, 2 ausiliari, 2 psicologi, 1 assistente sociale, 3 fisioterapisti, 1 assistente spirituale, 2 terapisti occupazionali e 123 volontari affiancati da 20 risorse amministrative e di magazzino.
Un fattore non non indifferente dal punto di vista di chi tiene al proprio caro e vuole prendersene cura fino in fondo, è il costo in termini di tempo e monetario. L’hospice Antea, oggi dotato di 25 stanze singole fornite di ogni comfort, ed è in grado di assistere i pazienti più fragili, le cui problematiche sociali ed abitative sono tali da rendere impossibile l’assistenza a domicilio. Grazie ai fondi raccolti da Antea Associazione Onlus e alla collaborazione della Regione Lazio e dell’ASL Roma 1, i servizi offerti dall’U.O.C.P Antea sono totalmente gratuiti.
Come si desume dal sito, l’attività dell’Antea è basata su semplici principi:
- L’accesso alle Cure Palliative è un diritto umano inviolabile che deve essere garantito ovunque si trovi la persona malata ed a prescindere dalla sua condizione sociale ed economica;
- La sofferenza e l’abbandono non devono cancellare la dignità della persona;
- I pazienti in fase avanzata di malattia sono persone con qualcosa di unico da condividere.
- 3.000 mq immersi nel verde del Parco di Santa Maria della Pietà (Roma)
- Assistenza domiciliare integrata
- Assistenza ai familiari
- Hospice con 25 stanze singole
- Centro di Telemedicina attivo 24 ore su 24
- Laboratorio di terapia occupazionale
- Sala per riabilitazione
- Sala polifunzionale
- Ludoteca
- Day Hospice
- Antea Formad - Centro di Formazione e Ricerca in Medicina Palliativa e Terapia del Dolore
- Luogo di culto
Visitate il sito per avere maggiori informazioni e per mettervi in contatto con la struttura e, se ne avete voglia, per contribuire con una donazione al suo funzionamento.