E' bene ricordare che le stoviglie monouso, come recita il nome, sono utilizzabili una sola volta. Dopo l'uso, il sottile strato di protezione della plastica si deteriora e quindi, il riutilizzo del piatto non è possibile.
Regola n. 1. Porre attenzione alla destinazione d'uso
Regola n. 2. Non conservare gli alimenti nei contenitori a perdere, soprattutto in quelli già utilizzati
Regola n. 3. Le stoviglie di plastica non sono destinate a contenere sostanze contenenti etanolo (l'alcool)
L'etanolo è uno dei solventi più aggressivi. A contatto con l'etanolo, le sostanze tossiche contenute nella plastica, cominciano a dissolversi e a mischiarsi nella bevanda.
Regola n. 4: La migliore tipologia di stoviglie monouso è quella di carta
La carta è fatta di cellulosa, una sostanza naturale. Anche se alcune sue particelle entrano nell'organismo, non accadrà nulla di male!